Unità Funzionale di Medicina Riabilitativa Neuromotoria 2

Unità Funzionale di Medicina Riabilitativa Neuromotoria 2

 

Responsabile:

  • Dr. Paolo Bordignon

Medici dell’Unità Funzionali:

  • Dr. Francesco Zucchi
  • Dr. Emanuele Perotti
  • D.ssa Alice Pinardi
  • Dr. Romeo Bocchi

Coordinatore Infermieristico:

  • Maria Pia Fava

Coordinatore Fisioterapisti:

  • Davide Pastorelli

 

L’Unità Funzionale di Riabilitazione e Recupero Funzionale si occupa della riabilitazione specialistica di pazienti che presentano disabilità derivante da – lesioni traumatiche (fratture, polifratture) – patologie vascolari periferiche trattate conservativamente o tramite amputazione – interventi chirurgici elettivi eseguiti in stati patologici degenerativi cronici (interventi di protesica articolare)

La presa in carico del paziente avviene tramite un approccio di team, costituito dalle principali figure che in concerto si occuperanno della cura della persona durante la degenza riabilitativa.

Le competenze di medico, infermiere, fisioterapista, terapista occupazionale, psicologo, neuropsicologo, logopedista, assistente sociale, tecnico ortopedico si uniscono per garantire un progetto riabilitativo individualizzato e omnicomprensivo avete come scopo ultimo la riduzione della disabilità, il miglioramento della qualità di vita, il recupero del maggior grado di autonomia possibile e il conseguente recupero della partecipazione ad attività sociali.

Il team riabilitativo si occupa dell’ inquadramento medico del paziente e dell’ adattamento farmacologico, del recupero della funzione articolare e muscolare semplice e complessa, dell’ addestramento all’ uso di ausili necessari al recupero delle autonomie (protesi di arto, carrozzina, etc..), del supporto psicologico necessario all’ elaborazione del proprio stato patologico, dell’ istruzione dei caregiver riguardo le necessità assistenziali al rientro al domicilio.

Relativamente al paziente amputato la presa in carico comprende un iniziale ricovero per cura del moncone nel postoperatorio, l’ avvio alle pratiche della protesi provvisoria e successivi ricoveri per addestramento all’ utilizzo della stessa.

L’unità Funzionale si avvale dei seguenti servizi interni ad integrazione delle attività di reparto:

  1. Ambulatorio di Ecografia Internistica Ambulatorio di Ecografia Vascolare
  2. Ambulatorio Fisiatrico Specialistico Ambulatorio di Ecografia Muscolo – Scheletrica
  3. Ambulatorio di Infiltrazione intra-articolare Ecoguidata

Servizio di Prescrizione Protesica e di Ausili