Ambulatori e Laboratori di Diagnostica Funzionale
L’Ospedale San Giacomo offre la possibilità di eseguire diverse prestazioni ambulatoriali erogate a pagamento, prenotabili telefonicamente ( 0523-871811) oppure recandosi personalmente all’accettazione dell’Ospedale San Giacomo.
E’ inoltre possibile eseguire visite cardiologiche ed elettrocardiogramma in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale ( prenotabili presso il CUP di Piacenza o nelle farmacie della provincia di Piacenza)
scarica la nostra carta dei servizi a pagamento
FISIOTERAPIA E TERAPIA FISICA
Il servizio offre percorsi di riabilitazione per il recupero funzionale dei pazienti. L’obiettivo di ogni trattamento fisioterapico è quello di aiutare a ripristinare o a migliorare le proprie funzioni motorie e diminuire le sintomatologie mediante tecniche di terapia manuale, fisiochinesiterapia, linfodrenaggio ed esercizio terapeutico su prescrizione medica specialistica ( Ortopedico o Fisiatra).
Il servizio inoltre è dotato di terapia strumentale ( tecar, ultrasuoni, magnetoterapia, ionoforesi, ) Le patologie principalmente trattate sono di interesse ortopedico e neurologico.
OSTEOPATIA
L’osteopata utilizza un insieme di procedure manuali che mette in atto per individuare e intervenire sulla “disfunzione somatica” ripristinando la corretta mobilità delle e tra le strutture corporee, con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati e sostenere l’omeostasi del paziente. Sfruttando la capacità intrinseca dell’organismo di tendere all’autoguarigione, lo stimola in un contesto che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito. Il servizio offre una valutazione , diagnosi e terapia osteopatica, sotto la supervisione della Direzione Sanitaria.
La presa in carico diagnostico-terapeutica è garantita per pazienti con patologie della comunicazione e della deglutizione secondarie ad eventi neurologici. L’obbiettivo terapeutico è quello di superare il disagio conseguente al disturbo mediante il recupero delle abilità e delle competenze finalizzate alla comunicazione, o mediante l’acquisizione e il consolidamento di metodiche alternative utili alla comunicazione ed all’inserimento sociale. Proponiamo valutazione logopedica e terapia mirata a pazienti in regime di ricovero affetti da: deficit cognitivo-linguistici in esiti di patologie neurologiche a carico dell’emisfero sinistro e/o destro, traumi cranici, disfagie, disartrie, esiti di laringectomia, disfonie e disturbi funzionali della coordinazione pneumo-fono-articolatoria.
PSICOLOGIA E NEUROPSICOLOGIA: AMBULATORIO DEMENZE
Il Servizio di Neuropsicologia e Psicologia è destinato alla diagnosi e alla riabilitazione neuropsicologica relativa a menomazioni e limitazioni cognitive, emotive, comportamentali secondarie a lesioni cerebrali acquisite. Si caratterizza con interventi finalizzati a: approfondimento diagnostico di disturbi neuropsicologici e di disturbi dell’adattamento psicologico; formulazione tecnica operativa del programma di interventi psicologici, psicoterapeutici, di neuropsicologica; individuazione di presidi per il compenso di turbe neuropsicologiche; progettazione di una adeguata stimolazione cognitiva, relazionale prodotta nell’ambiente a favorire la riduzione del disagio psicologico e dei fattori di rischio per la salute; prestazioni di counseling e supporto psicologico ai familiari relativamente alle problematiche del paziente.
DIABETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA
La struttura offre la possibilità di effettuare visite Mediche specialistiche per pazienti affetti da sovrappeso, obesità, diabete e patologie correlate alla nutrizione che necessitino di un percorso nutrizionale adeguato. Il trattamento è finalizzato al raggiungimento e al mantenimento di un appropriato stato nutrizionale del paziente.
RADIOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
L’Ospedale dispone di apparecchiature che consentono immagini di qualità per poter effettuare indagini in tutto il corpo. La diagnosi avviene nel rispetto della salute complessiva del paziente, infatti le apparecchiature sono dotate di moderni sistemi di contenimento della dose radiante e di elementi ergonomici tali da assicurare il massimo confort al paziente. Il Paziente può accedere a questo servizio previa prescrizione medica
AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA
L’Ambulatorio di cardiologia si occupa della diagnosi, del trattamento e della cura delle malattie che colpiscono il sistema cardiovascolare. È possibile effettuare: visita cardiologica, elettrocardiogramma (ECG), ecocolordoppler cardiaco, test cardiovascolare da sforzo, elettrocardiogramma dinamico (secondo Holter), holter pressorio.
LABORATORIO DI MINERALOMETRIA OSSEA
Tramite test diagnostici è possibile prevenire, diagnosticare e controllare l’evoluzione dell’osteoporosi, malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da un’alterazione della qualità delle ossa che determina un aumento del rischio di frattura. l test di Densitometria Ossea vengono effettuati con l’impiego della MOC Dexa, una tecnica diagnostica radiografica a doppio raggio X. Al servizio si accede su prescrizione medica
Il medico fisiatra svolge una valutazione delle disabilità del Paziente in ambito delle patologie dell’apparato locomotore e del sistema nervoso centrale e periferico.
Il fisiatra può eseguire trattamenti antalgici ambulatoriali come infiltrazioni intrarticolari, agopuntura, mesoterapia; può inoltre prescrivere trattamenti di fisioterapia e terapia fisica.
La visita fisiatrica inoltre consente una valutazione multidimensionale del Paziente geriatrico, utile per perfezionare la domanda di invalidità
AMBULATORIO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA E VASCOLARE
Supportati da strumenti ecografici di ultima generazione svolgiamo un’ampia tipologia di esami: ecografia muscolo-scheletrico per patologie ortopediche e traumatologiche (lesioni muscolari e tendinee), ecografia internistica (addome completo, tessuti molli, linfonodi, tiroidea ect.) ecografia vascolare eco(color doppler tronchi sovraortici, ecocolor doppler artero-venoso )
LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE
Il Laboratorio Analisi dell’Ospedale San Giacomo è classificato come “Laboratorio Generale di Base” (D.P.C.M. 10.02.1984, art.3), un presidio pluridisciplinare a organizzazione semplice che svolge indagini diagnostiche di primo livello in diversi settori quali: chimica clinica, ematologia, immunoenzimatica, emocoagulazione e microbiologia.
Per l’esecuzione di alcune indagini non eseguite all’interno del Servizio il Laboratorio si avvale della collaborazione, in regime di “service”, con il Laboratorio SynLab di Brescia.
AMBULATORIO DI NEUROFISIOLOGIA
Presso questo servizio vengono svolti esami elettromiografici , utili per la diagnosi di patologie neuro muscolari. L’esame elettromiografia comprende due momenti: lo studio della conduzione nervosa , ottenuto mediante elettrodi di superficie e la valutazione dell’attività elettrica muscolare, che si ottiene con elettrodi ad ago.
Presso questo servizio si svolgono visite penumologiche , utili a diagnosticare o escludere la presenza di malattie dell’apparato respiratorio e individuare, quando possibile, la terapia più adatta. In questo servizio è possibile svolgere l’esame spirometrico o spirometria, esame non invasivo che misura i volumi e i flussi di aria respirata, utile nella formulazione della diagnosi di patologia dell’apparato respiratorio oppure per monitorizzare gli effetti di una terapia prescritta.